I Big Bag nascono come soluzione indispensabile per facilitare la gestione dei rifiuti provenienti dagli scarti di lavorazione e per affrontare le sfide logistiche nei cantieri edili.
Progettati per il trasporto di materiali pesanti, i Big Bag si distinguono per la loro resistenza, flessibilità e versatilità. Negli anni, il loro utilizzo si è esteso oltre il settore delle costruzioni, diventando una risorsa primaria anche nel campo logistico per lo stoccaggio e la movimentazione di materiali di vario genere.
Grazie alla loro struttura robusta, dotata di quattro maniglie resistenti, i Big Bag facilitano le operazioni di trasporto tramite muletti ed altre attrezzature da movimentazione.
Ecco i principali vantaggi che offrono:
Una delle applicazioni più rilevanti dei Big Bag riguarda la gestione dei rifiuti pericolosi. Esistono modelli appositamente progettati per soddisfare le normative che regolano la gestione di queste sostanze. Questi Big Bag specifici sono facilmente identificabili grazie al simbolo della lettera "R" presente sulla loro superficie. Sono realizzati con materiali resistenti e specifici, in grado di prevenire fuoriuscite e garantire la massima sicurezza durante lo stoccaggio ed il trasporto.
Rossi Imballaggi propone diverse tipologie di Big Bag, ognuna pensata per soddisfare esigenze specifiche.
Le principali differenze risiedono in:
Grazie alle specifiche caratteristiche, i Big Bag possono aiutarti ad ottimizzare il lavoro ed a migliorare efficienza e sicurezza. La vasta gamma di modelli disponibili e la possibilità di personalizzazione, garantiscono una soluzione adatta alle tue esigenze specifiche.
Scopri quale modello soddisfa le tue necessità e semplifica la gestione dei tuoi materiali!
Via Vittime 11 Settembre 2001, 5
15033 Casale Monferrato (AL)
+39 0142 457841
Via Zona Artigianale Fossetta, 15
35020 Terrassa Padovana (PD)
+39 049 5224548